Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Semestre Europeo n. 2 - Anno 4, Dicembre 2013 - Librerie.coop

Semestre Europeo n. 2 - Anno 4, Dicembre 2013

di
Protezione:   

Adobe DRM

€ 29,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849278385
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Attualità e politica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

SOMMARIO Editoriale: dall’ucraina al mediterraneo: perchè non possiamo tapparci gli occhi davanti a chi si cuce la bocca (Aldo Torchiaro, Cristiano Zagari) Controeditoriale: l’euro-ingorgo tra criticità e opportunità (Francesco Tufarelli) Le prove più dure della storia dell’unione europea. Discorso del Presidente Napolitano al Parlamento europeo di Strasburgo Calendario del Semestre DOSSIER PRESIDENZA GRECA Semestre greco dalla storia al futuro (Osvaldo Baldacci) The priorities of the greek presidency in relation to the sea pillar (Mr Militiadis Varvitsiotis) Europe at the crossroads (Andreas Katsaniotis) La presidenza greca ue 2014: sfide e prospettive (Dimitris Kourkoulas) DOSSIER EUROPEI Un momento cruciale per la difesa europea (Catherine Ashton) La politica di difesa in Europa: stato dell’arte (Federica Mogherini) Le implicazioni della nuova coalizione tedesca per l’eurozona (Sebastian Dullien) Ridare un futuro alla Siria. Vi racconto la mia esperienza sul campo (Emanuela C. Del Re) I BRICS e l’unione europea: chi corre e chi sta fermo (Emanuela Scridel) Gasdotto TAP: vi racconto la storia di un progetto europeo (Giampaolo Russo) Verso la creazione della nuova banca per il mediterraneo? (Emma Fioriglio) Politically.EU: conoscere per deliberare (Lucio Battistotti) Reagire al mediacidio (Aldo Torchiaro) BENVENUTO AI NUOVI AMBASCIATORI A cura di Cristiano Dionisi Dalla farnesina a Mosca, Montevideo, Città Del Messico, Copenaghen, Berna, Sarajevo e Rabat A Roma da Cina, India, Brasile, Lettonia, Irlanda, Kuwait E Canada INTERVISTE Italia e Grecia un comune destino europeo e mediterraneo: intervista all’Ambasciatore greco in Italia Themistoklis Demiris Interview to Maria Damanaki european commissioner for maritime affairs and fisheries Cosa sta facendo l’unione europea per stare al passo. Intervista al vice-presidente della commissione europea e responsabile per l’industria ed imprenditoria Antonio Tajani Intervista al neo rettore dell’università degli studi della Tuscia Alessandro Ruggieri RECENSIONE A cura di Semestre Europeo Communicating Europe in Italy BEST PRACTICES L’Italia (e il Lazio) nel quadro attuale delle politiche per l’innovazione e la competitività (Lorenzo Lo Cascio) PMI italiane un motore verso l’Europa (Dario Cirrincione) Smart Italy fund (Arturo Ricci) Tecnologie assistite BCI dall’Italia. Una speranza per i malati di SLA e locked-in (Ilaria Bonifazi) Le casse di previdenza private e la programmazione europea (Andrea Camporese) Dal global village di Mac Luhan al green smart village (Franco Grossi) Campus Mentis. Orizzonte Europa (Fabrizio D’Ascenzo e Andrea Rocchi) Un’officina per mettere a punto la presidenza semestrale italiana (Stefano Milia) ATTUALITÀ EUROPEA PUNTI DI VISTA Le regioni e le decisioni comunitarie: un’inversione di tendenza? (Maria Carla Bellomia) Turchia e media il ruolo dell’UE (Diletta Paoletti) Per un nuovo manifesto di Ventotene (Eleonora De Venuti) Non è colpa dell’Euro (Antonino Tramontano) RETI EUROPEE A cura di Monica Didò Nuovo bando per la rete enterprise europe network, la rete per le imprese