Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

La cultura artistica in Calabria
Protezione:
Adobe DRM
€ 18,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Gangemi Editore |
EAN | 9788849278255 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Arte |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Documenti altomedievali bizantini e longobardi - La diffusione della cultura bizantina - La koiné culturale normanna ai tempi della Contea - La cultura artistica nel Regno - L'età sveva - Persistenze bizantine e novità occidentali nella prima età angioina - La cultura feudale nel Regno angioino - La cultura dell'età aragonese
...La lunga dominazione bizantina in Calabria che sarà ininterrotta nella sua parte meridionale fino all'avvento dei Normanni impresse nell'Alto Medioevo un'orma indelebile nella cultura della regione.
Ma anche la conquista e la secolare permanenza dei Longobardi nella Calabria settentrionale dovette costituire un fatto notevole per l'acquisizione di una fisionomia culturale ed essere forse alle radici di quel dualismo, riconosciuto dal Rohlfs per i fatti linguistici, che caratterizza la zona Nord che sarà in seguito il Giustizierato di Val di Crati e Terra Giordana poi Calabria Citra, infine l'attuale provincia di Cosenza e la zona Sud Calabria propriamente detta e poi Calabria Ultra, corrispondente alle province attuali di Crotone, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio.
Le prime battute vedono vincente l'Oriente col rinsaldarsi di una situazione presente in età tardo-antica e risalente ai tempi apostolici...
(dal testo del libro)