Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Tra nazione e lotta di classe. I repubblicani e la rivoluzione russa
Protezione:
Adobe DRM
€ 19,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Gangemi Editore |
EAN | 9788849274936 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Attualità e politica Sociologia Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La rivoluzione russa costituí un evento di capitale importanza nella storia del Novecento. Le sue conseguenze si sono fatte sentire sotto ogni latitudine e l'Italia non ha fatto eccezione. La storiografia ha da tempo affrontato le conseguenze che la rivoluzione ebbe sulle forze che si richiamavano agli insegnamenti di Marx, con contributi importanti scritti da studiosi prestigiosi, e non ha trascurato nemmeno il movimento anarchico. La stessa attenzione non è stata dedicata all'altra forza anti-sistema dell'epoca, il Partito Repubblicano Italiano (PRI). La rivoluzione russa costrinse il PRI a mettere in discussione il concetto stesso di rivoluzione e poi a definirne meglio i suoi contenuti, portandolo ad una riconsiderazione generale sul proprio ruolo nel contesto politico italiano. Quella dei repubblicani fu, dunque, una delle riflessioni più coerenti e approfondite sulla rivoluzione russa prodotte in Italia in quegli anni.