Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Sociologia n. 3/2011
Protezione:
Adobe DRM
€ 9,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Gangemi Editore |
EAN | 9788849273977 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Opere generali e dizionari Sociologia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La dimensione sociale dell’agape e riflessione sociologica
Michele Colasanto
Introduzione: l’agape per la riflessività della teoria sociale contemporanea
Gennaro Iorio
L’agire agapico come categoria interpretativa per le scienze sociali
Paolo Montesperelli
Agape e ricerca sociale: un difficile connubio
Emanuela Mora
Il rischio della reciprocità e la frontiera dell’agape
Elisabetta Neve
Riflessioni su servizio sociale e agire agapico
Raffaele Rauty
Riflessioni e riferimenti indotti dalla discussione sull’agape
Tiziano Vecchiato
Valori, spiritualità, azione professionale e agire agapico
Axel Honneth
‘Le condizioni per una sociologia dell’agape’
Silvia Cataldi, Rolando Cristao
La scuola di artigianato di Santa Maria di Catamarca in Argentina (Case study)
Bernhard Callebaut
Presenza di tratti di agire agapico nella fondazione dell’Europa Unita? Un’indagine sociologica sulla figura di Jean Monnet e sul suo agire nel periodo maggio-giugno 1950
Antonietta Di Vito
Il “movente dell’amore” tra dono e feticismo sociale
Maria Licia Paglione, Mauricio C. Serafim
Agire agapico come categoria sociologica significativa per l’analisi di fenomeni economici. Alcuni spunti a partire dall’osservazione dell’Economia di Comunione nella Libertà
Vera Araújo
Postfazione. Origine e prospettiva dell’agape
Note