Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Minicifre della Cultura 2011 - Librerie.coop

Minicifre della Cultura 2011

di
Protezione:   

Adobe DRM

€ 4,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849272789
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Scienze sociali
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Contesto, attività, consumi culturali in Italia: un quadro sintetico, descritto a grandi linee attraverso dati quantitativi essenziali, che definiscono gli ambiti dell’azione del Ministero e degli altri soggetti pubblici e privati che operano per la salvaguardia del patrimonio e lo sviluppo della cultura. Il lavoro dell'Ufficio Studi del Segretariato generale, che, ogni anno, raccoglie e illustra in modo sintetico ed efficace dati di notevole interesse per conoscere la vita e le attività del Ministero per i beni e le Attività Culturali. Le cifre (che, salvo diversa indicazione, si riferiscono all'anno precedente) sono in grandissima parte attinte da fonti edite e da elaborazioni interne effettuate dall'Amministrazione. Numerosi sono gli spunti di riflessione offerti da tali cifre, soprattutto quando esse vengano affiancate e correlate ai dati sui consumi culturali. In filigrana, è agevole scorgere gli auspicabili sviluppi delle filiere economiche collegate al settore, soprattutto relativamente al turismo culturale e alle industrie culturali e creative. Comparati con quelli degli anni precedenti, i dati, se da un lato confermano il ruolo centrale ed essenziale del Ministero nella tutela e nella promozione dei beni e delle attività culturali, dall'altro mostrano che tale ruolo rischia di indebolirsi rapidamente al decrescere delle risorse e del personale disponibili.