Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Sculture in bronzo - Librerie.coop

Sculture in bronzo

Protezione:   

Adobe DRM

€ 27,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849272628
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Arte
Collezionismo
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Questo volume presenta gli esiti degli studi e delle ricerche condotte da Pietro Cannata, ordinatore della sezione dei bronzi del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia. L’attenzione all’antico da parte di numerosi scultori rinascimentali è facilmente rilevabile in molti bronzetti della vasta raccolta del Museo: si tratta non solo delle riproduzioni dei capolavori della scultura romana e greca, rinvenuti nel tempo o esaltati da sempre a Roma, ma anche di molte opere con raffigurazioni affatto originali. Nel 1503 Pomponio Gaurico (1480-1530) pubblica il suo trattato De Sculptura, dove, tra l’altro, elenca le componenti culturali che devono essere possedute dallo scultore ideale: dopo aver ricordato che Socrate ed alcuni imperatori romani stimarono e praticarono la scultura, l’autore suggerisce le molte discipline che uno scultore deve studiare, tra esse vi è quella che definisce l’antiquaria, cioè la scienza dell’antichità.