Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Numeri chiusi
Protezione:
Adobe DRM
€ 15,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Gangemi Editore |
EAN | 9788849270921 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Poesia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Come strano, e vagamente rigenerante in tempi di postpostmodernità e chissà cos’altro ancora, sentir parlare, o sussurrare, della “flemma di una clessidra”, di “eleganza del tempo”, di misteriosi scricchiolii notturni non addebitabili ai tarli, “che congiungono i secoli”. Il piglio, il graffio disintegrato e malandrino sembrano quelli di un Cèline o un Quenau, riemersi dal vorticoso mare della modernità a legittimare un’annessione in più alla loro cultura. Perché Ghirardi – e questo va ribadito con forza – è innanzitutto un déraciné. Pochi oltre lui in Italia possono testimoniare un’operosità scritturale pari alla tensione necessaria a sopportare l’amaro – ma anche esistenzialmente liberatorio – fardello del proprio sradicamento. Da noi pochissimi oggi meditano, patiscono e speriscono forse, quanto Ghirardi, la magia delle risorse del linguaggio, un’idea di lingua letteraria come cortocircuito esplorativo della parola, del semovente
spazio tra scrittore e lettore, tra materia e pensiero... [dalla prefazione di Renato Minore]