Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Paesaggi d'acqua e flussi audiovisivi - Librerie.coop

Paesaggi d'acqua e flussi audiovisivi

di
Protezione:   

Adobe DRM

€ 17,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849270440
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il volume presenta i risultati del programma di ricerca Paesaggi d'acqua e flussi audiovisivi finanziato, nel 2009|2010, dalla Regione Autonoma della Sardegna Assessorato alla Pubblica istruzione, Beni culturali, Informazione, Spettacolo e Sport attraverso il bando Studi, ricerche, progetti di ricerca e sperimentazione sui nuovi linguaggi e tecnologie audiovisive e sviluppato dal gruppo di ricerca CITY movie. Laboratorio città in movimento all'interno della sezione Architettura Città del Dipartimento di architettura di Cagliari. L'ipotesi di partenza di questo lavoro è la riconoscibilità di un rapporto tra disegno progetto e video-progetto per l'architettura, ovvero, tra le forme di rappresentazione convenzionali in pianta, sezione e prospetto e quelle meno tradizionali che fanno uso del piano fisso (pianta), del travelling in avanti (sezione) e del travelling laterale (prospetto). A partire da questa considerazione la ricerca mostra la capacità del flusso audiovisivo di farsi custode di un pensiero immaginativo orientato alla trasformazione della città. La ricerca, applicata al sistema ambientale Molentargius-Saline di Cagliari, s'inserisce tra le attività che il gruppo dipartimentale promuove da diversi anni su rapporto "Cinema Architettura". Giovanni Battista Cocco (Cagliari, 1973). Dottore di ricerca in Architecture (Université de Paris 8 Vincennes-Saint-Denis), docente a contratto in Composizione architettonica e urbana presso la Facoltà di Architettura di Cagliari, da diversi anni svolge attività professionale e di ricerca sul rapporto Architettura Città con organismi universitari internazionali. è autore di numerose pubblicazioni ed iniziative di sensibilizzazione e promozione della cultura architettonica e urbana. Per la collana Paesaggi in trasformazione, edita per i tipi Gangemi di Roma, ha curato: "Architettura città e paesaggio. Il progetto urbano per il quartiere Sant'Elia a Cagliari" e "La linea d'ombra. Progetti urbani e di paesaggio nei territori della Sardegna in trasformazione"; è inoltre co-autore del testo "Itinerari di architettura e paesaggio/ Architecture and landscape itineraries. Barcelona, Lyon, Paris".