Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Architettura e urbanistica di origine italiana in Argentina - Librerie.coop

Architettura e urbanistica di origine italiana in Argentina

Protezione:   

Adobe DRM

€ 23,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849270310
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il libro documenta e analizza l'urbanizzazione dell'Argentina con architetture, città e piani urbanistici di matrice italiana. Si tratta di un patrimonio vastissimo che richiede un programma di documentazione, restauro e valorizzazione, mirato a quei valori di italianità che possono fare da ponte tra i due paesi e più in generale tra Europa e America Latina. L'italianità dell'architettura e delle città è il tratto caratteristico dell'Argentina ancora oggi. L'ambiente urbano e rurale progettato da architetti italiani, costruito da imprese italiane con tecnologie e materiali italiani nel XIX e XX secolo costituisce un patrimonio di beni storici e architettonici unico al mondo. Ma è un patrimonio misconosciuto, quasi assente nella storia dell'architettura e dell'urbanistica insegnata nelle università. Il libro va inteso come un forte invito a colmare una tale colpevole lacuna. Ci auguriamo che possa essere un appello accolto da autorità, istituzioni, studiosi e imprese per promuovere un programma di documentazione e valorizzazione dell'architettura e dell'urbanistica italiana in Argentina e in America Latina. Gastone Ave, professore associato di Tecnica e pianificazione urbanistica all'Università di Ferrara, è autore con Paolo Ceccarelli e Federico Bervejillo di: La revitalización urbana en América Latina y Europa, IILA, Roma, 2003; La rivitalizzazione della città vecchia e centro di Montevideo, IILA, Roma, 2003. Emanuela De Menna, dottore di ricerca in Economia, è docente di Politiche urbane del Master internazionale Eco-Polis dell'Università di Ferrara. È coordinatrice operativa della Red Alvar Patrimonio y Proyecto, composta di università europee e latinoamericane, ed è curatrice, con Paolo Ceccarelli, di: La ciudad histórica como oportunidad. Recuperación urbana y nuevos modelos de desarrollo en América Latina, IILA, Roma, 2006.