Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Linee guida per la valutazione e riduzione del rischio del patrimonio culturale
Protezione:
Adobe DRM
€ 28,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Gangemi Editore |
EAN | 9788849270297 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Le presenti Linee guida, diffuse in data 2 dicembre 2010 con la circolare n. 26 del Segretario Generale del Ministero per i beni e le attività culturali, sono il risultato del lavoro svolto dalle Amministrazioni dello Stato e da esperti della materia; vari sono stati i gruppi di lavoro che si sono impegnati per rendere questo strumento tecnico coerente con i parametri individuati nelle nuove Norme tecniche per le costruzioni del 2008. Ciò al fine di consentire una costante e puntuale applicazione delle Linee guida per tutti coloro, architetti ed ingegneri, funzionari delle amministrazioni pubbliche e liberi professionisti, che nel corso della propria attività dovranno affrontare le questioni inerenti gli aspetti di valutazione e riduzione del rischio sismico nell'ambito della prevenzione e conservazione del patrimonio culturale. Con l'intento di contribuire a rendere le Linee guida sempre più uno strumento operativo di immediata applicazione, nel presente volume sono state inserite delle sezioni di approfondimento: alcuni esempi applicativi su specifiche tipologie strutturali (palazzi, chiese, torri); uno schema di capitolato prestazionale che dà conto del risultato di una attività condotta a livello territoriale; un approfondimento sul sistema informativo - SIVARS, che illustra le prerogative della banca dati del Ministero finalizzata alla conoscenza a livello territoriale (LV1) della vulnerabilità sismica del patrimonio culturale.