Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Mario Ricci. Vedo bene vedo male - Librerie.coop

Mario Ricci. Vedo bene vedo male

Protezione:   

Adobe DRM

€ 18,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849268027
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Arte
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

"Qualunque sia il mezzo, o la tecnica usata sulla tela, Mario Ricci prosegue la sua ricerca sulla mancanza di centro, sulla valorizzazione di ciò che in realtà sfugge allo sguardo. Il suo lavoro rappresenta il passaggio, il transito a un'altra dimensione, al di là dell'apparenza, rivelando per paradosso laverità dello sguardo miope: nella mutabilità della forma, saper scorgere". (C. L. Pisano) Mario Ricci è nato a Genazzano il 19 maggio 1962 dove vive e lavora. Ha partecipato a numerose esposizioni collettive e personali. Tra quest'ultime si ricordano: Attesa, BMW, a cura di Marco Bussagli, Frosinone 2007; Sottotela a cura di Stefano Catalani, Atelier 31, Seattle 2004; Impronte a cura di Stefano Catalani, Museo Nazionale di Arte, La Valletta (Malta) 2002; Come fiore essiccato rinascente a cura di Marco Bussagli e Maurizio Calvesi, MLAC (Museo Laboratorio di Arte Contemporanea) Università degli Studi "La Sapienza", Roma 1995; Come Fiore essiccato rinascente a cura di Marco Bussagli, Palazzo Barberini, Palestrina (Roma) 1994; Galleri Akie Aricchi, Parigi 1993; Tra le mostre collettive: Tra est e ovest, Gas Art Gallery, Torino 2004; The last Judgment Project a cura di Stefano Catalani, Bumbershoot 2003, Seattle 2003; Kunstauktion Ueberleben Stiftung fur Folteropfer, Berlino 2001; Studio Soligo, Roma 2001; Punto di fuga. Favola a cura di Simonetta Lux, PoMI (Polo Museale Internazionale), Genazzano (Roma) 1999; Incantesimi a cura di Simonetta Lux, Palazzo Orsini, Bomarzo (Viterbo) 1997; Museo Ozieri a cura di Roberto Lambarelli, Ozieri (Sassari) 1996; Magazzino, Galleria l'Attico, Roma 1995; Omaggio a Brancusi a cura di Fabio Sargentini, Galleria l'Attico, Roma 1989; Bussotti Opera Ballet, Castello Colonna, Genazzano (Roma) 1985; Performance Losco Poetico all'interno della manifestazione Zattera di Babele, Genazzano (Roma) 1983.