Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

LabMar08. Idee e progetti per il paesaggio rurale
Protezione:
Adobe DRM
€ 25,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Gangemi Editore |
EAN | 9788849267198 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il volume raccoglie i risultati di un Workshop internazionale sulla pianificazione e la progettazione del paesaggio della Marmilla, promosso nell'ambito delle attività di alta formazione della Facoltà di Architettura di Cagliari e della Regione Sardegna. Il lavoro di sperimentazione progettuale è collocato sullo sfondo della ricerca scientifica avviata sui temi della pianificazione paesaggistica e urbanistica, del progetto urbano, dell'architettura del paesaggio. L'obiettivo è ricercare nella dimensione progettuale un'integrazione di metodi e linguaggi propri delle diverse discipline dell'architettura. L'approccio metodologico ha assunto la concezione olistica del paesaggio, per disegnare scenari a differenti scale sui temi del recupero dei centri storici, della proposizione di modelli insediativi sostenibili per i margini urbani, della costruzione di processi di "ricomposizione" paesaggistica delle campagne e degli spazi di connessione tra i centri urbani, alla luce delle nuove possibilità di sviluppo delle economie locali..
Emanuela Abis
Professore associato di Tecnica e Pianificazione Urbanistica presso la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Cagliari. I campi di interesse della ricerca sono rivolti ai processi di governo delle trasformazioni urbane e territoriali, con particolare riferimento alle innovazioni nelle forme del piano urbanistico, ai temi della sostenibilità della pianificazione e della tutela del paesaggio. E' stata responsabile scientifico nell'organizzazione di Convegni e workshop internazionali sul progetto per il paesaggio. I temi specifici sono sviluppati in programmi di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale (PRIN 2006) e in collaborazioni internazionali con l'Università di Hannover per la Scuola di Dottorato in Ingegneria civile e Architettura.