Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Eventi e quotidianità
Protezione:
Adobe DRM
€ 29,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Gangemi Editore |
EAN | 9788849259704 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Turismo e guide Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il documento riportato è un esempio delle modalità di assegnazione di un incarico per opera pubblica in Calabria nel XVI secolo. Essa avveniva tramite pubblicizzazione dell’opera da realizzare, nonché del prezzo base preventivamente individuato, attraverso banditori, inviati in tutti i “luoghi e terre” in cui erano presenti noti maestri o botteghe affermate. Chiunque fosse intenzionato a partecipare aveva possibilità di inviare all’autorità competente, cioè al Regio Tesoriere, entro un termine prestabilito, una prima offerta in cui doveva specificare il prezzo richiesto per ogni singola voce di spesa. Una volta selezionata l’offerta più conveniente, veniva emanato, sempre attraverso pubblico banditore e nei medesimi luoghi, un nuovo bando in cui essa veniva resa nota, insieme alla comunicazione del giorno e luogo in cui si sarebbe proceduto all’incanto vero e proprio, così da mettere gli eventuali interessati in condizione di definire preliminarmente il ribasso da proporre. Nella data stabilita ed alla presenza di tutte le autorità competenti si svolgeva quindi l’incanto alla candela vergine: una volta accesa la candela e fino alla sua naturale estinzione, tutti i partecipanti avevano modo di intervenire, proponendo via via un ribasso sempre maggiore. L’ultimo a parlare si aggiudicava l’incarico nei termini e nelle condizioni proposte.