Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

L’architettura degli Agostiniani
Protezione:
Adobe DRM
€ 29,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Gangemi Editore |
EAN | 9788849259575 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Turismo e guide Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Riguardo ai primi insediamenti agostiniani in Calabria è difficile stabilire delle date precise. Seguendo le relazioni del 1650 dei conventi di Paola e di Fuscaldo si può ipotizzare che già nel secolo XII, prima della canonica istituzione dell’Ordine del 1256, esistessero degli insediamenti monastici o eremitici che s’ispiravano alla regola del S. Patriarca e che questi monasteri nei secoli XIV-XV furono incorporati all’Ordine. È certo, comunque, che alla fine del secolo XV l’Ordine agostiniano in Calabria non aveva ancora una sua precisa identità e fisionomia. I conventi esistenti: Paola (1145/1433), Fuscaldo (1162/1300), Tarsia (1400), Acri (1408), Monteleone (1423), Cosenza (1426), Belvedere (1446), Terranova (1461), Bocchigliero (1470), Amantea (1490), ricadevano sotto la giurisdizione della provincia di Terra di Lavoro o Napoletana.