Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Il Mormando Architetto
Protezione:
Adobe DRM
€ 29,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Gangemi Editore |
EAN | 9788849259469 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Turismo e guide Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Se la lettura delle opere del Rinascimento calabrese effettuate all’interno di questo volume – che si offre agli studiosi anche nella veste di un catalogo, per incuriosire ad ulteriori approfondimenti – tende ad individuare, affrontando i vari temi, i caratteri di una specificità estranea a rigide regole “classiche”, troviamo all’opposto, operante a Napoli nel primo quarto del ‘500, un architetto calabrese, considerato a lungo non meridionale proprio per il rigore dimostrato nell’applicare il linguaggio classico nelle sue opere: Giovanni Donadio, detto il Mormando, in quanto nato a Mormanno, in provincia di Cosenza. La lettera del 20 marzo 1524, inviata dall’umanista napoletano Pietro Summonte all’amico veneziano Marcantonio Michiel – che voleva essere informato sulle “cose spettanti alla pittura, sculptura architettura e monumenti” antichi di Napoli – fornendoci un quadro della situazione artistica napoletana, ci dà un’idea della considerazione in cui era tenuto il Mormando come architetto, quando era ancora vivente.