Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
«Cartapecore geografiche»: cartografia calabra in età aragonese - Librerie.coop

«Cartapecore geografiche»: cartografia calabra in età aragonese

Protezione:   

Adobe DRM

€ 29,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849259445
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Turismo e guide
Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

«Ho trovato un tesoro. In un luogo segreto di qui trovansi non pochi avanzi delle carte geografiche che, per quanto io possa congetturarne, i nostri antichi re fecero fare del Regno di Napoli, e verosimilmente furono portate qui da Carlo VIII. Io ne ho viste solo tre o quattro, ma mi dicono esservene una ventina, benché molti pezzi del Regno manchino. Sono un monumento veramente curioso ed utile. Sono sopra pergamena scritta con carattere quasi longobardo. Vi si vedono luoghi che oggi non esistono e mancano i fondati dopo. In generale, sono le dette carte così ben fatte, così ben indicati i monti, il corso dei fiumi, le pianure, che poco meglio si farebbero ora e sono assai migliori di tutte le imprese». Il 6 aprile 1767 l’abate Galiani, segretario dell’ambasciata italiana in Francia, inviava questa missiva al ministro Bernardo Tanucci: da allora e per circa due anni la corrispondenza tra i due avrà continui richiami alle «cartapecore geografiche» – così le indicherà il Tanucci –, tra i più interessanti documenti cartografici di tutto il Quattrocento italiano.