Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Carlo V in Calabria
Protezione:
Adobe DRM
€ 29,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Gangemi Editore |
EAN | 9788849259421 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Turismo e guide Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La mattina del 2 novembre 1535, dopo aver traversato lo Stretto, il vascello messinese che conduceva Carlo V approdò, tra due ali di imbarcazioni festanti, alla spiaggia di Carona, pochi chilometri a nord di Reggio. Aveva inizio così la visita in Calabria dell’imperatore, reduce dalla fortunata spedizione in Africa culminata con la conquista di Tunisi. Carlo V – a meno di sei anni dalla sua solenne incoronazione a Bologna (febbraio 1530), e a sette dal fallimento della spedizione del visconte di Lautrec, che aveva ancora una volta acceso l’insofferenza dei baroni nei confronti del potere centrale – si accingeva ad attraversare i territori calabresi nell’intento di sancire, con la propria presenza fisica, il definitivo prevalere della monarchia sui feudatari locali nella secolare contesa per il controllo politico della regione: una presa di possesso diretta, simile nella valenza simbolica a quella che un nuovo feudatario compiva ritualmente insediandosi nel proprio castello.