Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

I mercanti forestieri in Calabria e la struttura economica della regione
Protezione:
Adobe DRM
€ 29,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Gangemi Editore |
EAN | 9788849259131 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Turismo e guide Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Per quanto riguarda la Calabria, le nostre cognizioni sulla vita marittima e commerciale appaiono molto più labili. Occorre in generale, e benché malvolentieri, sostituire ai fatti le congetture, sul filo precario della verosimiglianza. Dal momento che in una fase successiva, nel pieno Duecento, il legame economico fra l’una e l’altra regione, la Sicilia, si mostrerà abbastanza consolidato, possiamo supporre che esso si sia venuto formando attraverso il secolo precedente; e che la Calabria sia venuta per tal modo – in parte o in certi luoghi – a beneficiare della vicinanza e dei rapporti con la grande Isola mediterranea. Ovvero, per dir meglio, è da credere che l’animazione mercantile e portuale della Sicilia abbia coinvolto via via le coste calabresi e raggiunto la invitante produzione agraria dell’interno.