Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
La Calabria angioino-aragonese - Librerie.coop

La Calabria angioino-aragonese

Protezione:   

Adobe DRM

€ 29,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849259032
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Turismo e guide
Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Quando Carlo d’Angiò venne con il suo esercito a impossessarsi del Regno di Sicilia, in Calabria vi fu una viva resistenza, alimentata dai ghibellini. Carlo era stato incoronato re a Roma, nella basilica di San Pietro, per la festa dell’Epifania (6 gennaio 1266). Un anno prima il neoeletto pontefice Clemente IV (il francese Guy Fouquois, ex arcivescovo di Narbona) aveva dichiarato decaduto dal titolo di re di Sicilia Edmondo d’Inghilterra. Nella basilica romana di San Giovanni in Laterano il 28 giugno 1265 il fratello del re di Francia era stato investito del regno siciliano, in quanto esso era considerato terra della Chiesa di Roma e feudo della sede apostolica. Il 3 febbraio del ’66 l’esercito angioino attraversava il fiume Liri presso Ceprano. All’ingresso nel regno Carlo fu formalmente immesso nel possesso del feudo dal legato apostolico, il cardinale Ubaldini. Il 26 febbraio la battaglia famosa di Benevento segnava la sconfitta e la morte del re Manfredi, l’antagonista ghibellino di Carlo d’Angiò...