Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Calabria normanna e sveva
Protezione:
Adobe DRM
€ 29,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Gangemi Editore |
EAN | 9788849259025 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Turismo e guide Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Analogizzando sui destini umani e commentando gli episodi di Tello di Atene e di Cleobi e Bitone, Solone, racconta Erodoto (I, 32), aveva detto a Creso: “Non è possibile per un uomo abbracciare tutti insieme questi vantaggi, come non c’è paese alcuno che basti a fornire tutto ciò di cui ha bisogno. Ma se possiede una cosa, manca di un’altra; il paese che ne possiede di più, questo è il migliore del mondo”.
Con la citazione di questo brano e di un altro analogo di Dionigi di Alicarnasso si apre nel libro primo del De antiquitate et situ Calabriae di Gabriele Barrio la descrizione della ricchezza della regione.
Perciò affermo che la Calabria è la migliore di tutte le regioni d’Italia. Questa terra feconda, infatti, produce spontaneamente in abbondanza tutto quanto è necessario agli uomini, non ha necessità di beni forestieri ma basta da sola a se stessa. Che anzi molti ne esporta, e certamente i Messinesi non possono vivere senza l’approvvigionamento calabrese; e molti generi di lusso sono prodotti ed esportati dalla Calabria...