Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Alla ricerca di una nuova statualità: il caso dei beni comuni
Protezione:
Adobe DRM
€ 4,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Gangemi Editore |
EAN | 9788849248913 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Opere generali e dizionari Sociologia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
I Commons sono una delle questioni più importanti all'interno della riflessione legale e politica degli ultimi anni, sono anche un interessante campo di indagine sull'attuale trasformazione del rapporto tra legge e società, soprattutto perché potrebbero introdurre nuove forme di governo.
In Italia, la questione è stata oggetto di un ampio dibattito dottrinale su cui confrontarsi sostenitori e scettici. Accanto a questa vivace disputa hanno sviluppato vari tentativi di regolamentazione dei Commons, accettati come una categoria legale indipendente a vari livelli: legislativo, giudiziario e amministrativo.
Pertanto, a livello puramente ontologico, il tentativo di definire la loro essenza è principalmente orientato alla ricerca di una terza via tra pubblico e privato, dall'altra parte a livello legislativo ha rapidamente stabilito la necessità di un riconoscimento giuridico e istituzionale.
Questa doppia traccia determina che i Commons subiscono una delocalizzazione al di fuori dello spazio e del tempo: in primo luogo, perché sono beni tangibili e intangibili; in secondo luogo, perché la loro identificazione in quanto tale non è definitiva ma soggetta ai loro cambiamenti e, soprattutto, al caso degli scopi e delle funzioni che si decide di privilegiare.