Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub 3
Fabrica Complessità Progetto - Librerie.coop

Fabrica Complessità Progetto

Protezione:   

Adobe DRM

€ 18,99
Dettagli
FORMATO epub 3
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849248487
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

L'approccio tettonico permette di scoprire come, sin dalla atavica necessità di proteggersi, si siano sviluppati percorsi poetici, spazi emozionali, opere d'ingegno, riflessioni e teorie che hanno animato l'arte di costruire dalle origini a oggi; l'architettura, rispondendo alle esigenze di una società che cambia, ha imparato a soddisfare il bisogno dell'uomo di abitare il mondo ripensando e reinventando gli elementi di cui è costituita. Perché nonostante tutto l'architettura è, ancora oggi, arte di costruire: nasce da fabrica et ratiocinatio, come afferma Vitruvio nel Libro I del De Architectura, e ricordarlo significa affermare che non basta solo comporre l'architettura immaginando di costruirla, ma è anche importante imparare a scomporla nei suoi elementi costitutivi, le cui infinite sfumature semantiche continuano a fornire stimoli e ispirazione al progetto contemporaneo. Simona Calvagna è ingegnere edile e dottore di ricerca in Progetto e recupero architettonico, urbano e ambientale presso l'Università degli Studi di Catania, in cotutela con l'Université de Paris I Panthéon Sorbonne. Dal 2006 alterna, presso l'Università degli Studi di Catania, esperienze didattiche nel campo della Composizione architettonica e dell'Architettura del paesaggio. Nel 2012 ha conseguito l'abilitazione a professore di seconda fascia. È autrice di numerose pubblicazioni sul tema delle relazioni tra architettura e paesaggio, con particolare attenzione all'ambiente vulcanico.