Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'Università Israelitica di Roma e Rav Moshè Israel Hazan. Un rapporto difficile (1847-1853)
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Gangemi Editore |
EAN | 9788849246100 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Arte Pedagogia e discipline educative Religioni Storia |
COLLANA / SERIE | Le ragioni dell'uomo |
LINGUA | ita |
Descrizione
Dichiara Samuele Alatri: "Senza tema di censura, si può sostenere che qualsivoglia Rabbino Primario, o Gran Rabbino, per quanto venerabile sotto ogni aspetto, è da riguardarsi soltanto quale Dottore della Santa Legge, quale professore di Teologia". È in quel "soltanto" e "professore di Teologia" che si nasconde un cambiamento epocale, ove il Rav, una volta perno della vita comunitaria e detentore di influenza anche giuridica e coercitiva sui membri della Comunità quale alto Giudice e conoscitore della Legge, viene relegato a ruolo subalterno di Professore di Ebraismo, dotto, ma non più capace di imporre le proprie decisioni, poiché il potere è passato ai Consigli laici, spesso senza alcuna conoscenza di Torà. L'incontro-scontro tra Rav Hazan da un lato e la figura di Samuele Alatri dall'altro incarna esattamente questo passaggio cruciale.