Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Breve storia delle energie rinnovabili in Italia - Librerie.coop

Breve storia delle energie rinnovabili in Italia

Protezione:   

Adobe DRM

€ 11,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849244960
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Turismo e guide
Tecnologia e Ingegneria
Scienze
Ambiente e scienze della terra
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La crescita del Paese Italia, come già ricordato nella precedente pubblicazione L’Italia può crescere, producendo non importando, deve avvenire sfruttando al meglio tutte le risorse disponibili all’interno del paese, pur non escludendo interscambi con altre realtà. Nel presente lavoro sulle energie rinnovabili viene ribadito il concetto della opportunità di ricorrere alle risorse naturali e rinnovabili oggi tecnicamente ed economicamente disponibili, sole, vento, acqua, biomasse, calore geotermico, riducendo gradualmente ma decisamente fino alla eliminazione l’import di combustibili fossili, non presenti in Italia, quindi con esborso di valuta, grave dipendenza dall’estero ed inquinamento atmosferico. Viene ricordata la fase iniziale della crescita del fotovoltaico ed eolico in Italia con particolare evidenza alle difficoltà iniziali di penetrazione sul mercato. Le stesse aziende del settore energetico in Italia, produttrici di sistemi o di energia elettrica, non apparivano convinte delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie ed in parte non lo sono ancora oggi. Evidentemente in Italia “là ove si puote ciò che si vuole” si ritiene prioritario l’import di fossili: una strategia che non risponde agli interessi del paese per cui i cittadini pagano l’energia più cara d’Europa. E la Politica? O non è in grado di capire o preferisce assecondare alcuni interessi forti.