Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'architettura delle colonie d'oltremare. Un riflesso della «Modernità» fra sperimentalismo e identità nazionale - Librerie.coop

L'architettura delle colonie d'oltremare. Un riflesso della «Modernità» fra sperimentalismo e identità nazionale

€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849241013
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Architettura e urbanistica
Attualità e politica
COLLANA / SERIE Arti visive, architettura e urbanistica
LINGUA ita

Descrizione

Il processo di colonizzazione non fu certo esente dagli orrori della guerra e dallo sfruttamento delle risorse economiche, seppur mitigato da una politica coloniale meno invasiva rispetto a quella delle altre nazioni. Tuttavia, parallelamente non si può trascurare l'apporto costruttivo che l'Italia profuse al fine di creare, soprattutto in Africa, una "Nuova Italia d'Oltremare", spesso impostando brutali modifiche all'ambiente di vita delle popolazioni indigene, pesando fortemente sulla storia e le tradizioni locali. In circa un decennio di intensa colonizzazione l'impegno dello Stato e dei coloni italiani (imprenditori, professionisti ed operai) si tradusse nella realizzazione di decine di piani urbanistici, centinaia di edifici e migliaia di chilometri d'infrastruttura che stravolsero, in poco tempo, l'assetto originario delle città conquistate, sebbene non senza difficoltà logistiche e tecniche.