Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dall'esilio alla fama. Scienza e politica fra il XIX e il XX secolo vissute da un protagonista - Librerie.coop

Dall'esilio alla fama. Scienza e politica fra il XIX e il XX secolo vissute da un protagonista

€ 30,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849235784
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Attualità e politica
Biografie
Chimica
COLLANA / SERIE Le ragioni dell'uomo
LINGUA ita

Descrizione

Sono pubblicate qui le "Memorie" del marchese Emanuele Paternò di Sessa, scienziato e patriota. Il più grande chimico italiano della sua generazione; senatore e vice-presidente del Senato del Regno per 25 anni. Nato nel 1847, vissuto oltre 10 anni in esilio, dopo la rivoluzione del 1848 a Palermo; divenuto in seguito, grazie a una volontà eccezionale, professore di Università a soli 22 anni, è il testimone privileggiato di un periodo particolarmente intenso, che ha visto l'Italia passare dalle guerre di indipendenza all'unità. Il professore Emanuele Oliveri, nel discorso commemorativo davanti all'Accademia Peloritana, disse: «Noi suoi vecchi discepoli, fin da ora facciamo voti che nel centenario della nascita le ceneri di Emanuele Paterno siano composte nel Pantheon di San Domenico in Palermo.» Prologo di Fabrizio Micari e con un contributo di Antonio Di Meo.