Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
La corruzione come crimine dei colletti bianchi - Librerie.coop

La corruzione come crimine dei colletti bianchi

Protezione:   

Adobe DRM

€ 4,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849229820
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Opere generali e dizionari
Sociologia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il documento analizza il problema della corruzione pubblica come un "crimine dei colletti bianchi". Il termine "crimine dei colletti bianchi" è stato coniato nel 1939 nel corso di un discorso tenuto da Edwin Sutherland all'American Sociological Society. Sutherland ha definito il termine come "crimine commesso da una persona di rispettabilità e di elevato status sociale nel corso della sua occupazione". Anche se c'è stato un certo dibattito su ciò che si può qualificare come un crimine dei colletti bianchi, il termine oggi comprende generalmente una varietà di reati in genere commessi in situazioni commerciali a scopo di lucro, e comprende anche la corruzione pubblica. Questo lavoro si propone di concentrare e di inquadrare il problema della corruzione pubblica nella categoria "crimini dei colletti bianchi".