Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Port-Royal, Utrecht, Pistoia. Il movimento giansenista nella storia religiosa e nella formazione morale della società europea
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Gangemi Editore |
EAN | 9788849226232 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Religioni Storia |
COLLANA / SERIE | Le ragioni dell'uomo |
LINGUA | ita |
Descrizione
Queste poche pagine evocative di uno dei temi più nobili, controversi e stimolanti della storia europea del Cristianesimo, sono state scritte perché potessero servire di pungulo a riflessioni ulteriori, a partire da una letteratura così ricca di fermenti spirituali e morali. I temi sollevati appaiono oggi forse ancora più attuali in una società ulteriormente degradata, che sembra aver perso anche memoria di quel senso del dovere e del sacrificio che ha animato i "solitari" di Port-Royal, i cristiani di Utrecht e gli spiriti più illuminati del nostro Risorgimento. Le tante letture che sono all'origine del testo ed i cui titoli sono raccolti nella Bibliografia contenuta nell'ultima parte dell'opera, sono tali da lasciare tracce indelebili di stile, di forza d'animo e di costanza nei validi ricercatori dei veri valori che dovrebbero ispirare i costruttori della "Città dell'uomo" verso la perfezione della "Città di Dio", nell'ottica agostiniana dei Giansenisti che ha ulteriormente stimolato le ricerche dell'autore.