Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il nuovo museo della Libia nel Palazzo del Popolo di Tripoli. Storia di un progetto realizzato. Ediz. italiana e araba - Librerie.coop

Il nuovo museo della Libia nel Palazzo del Popolo di Tripoli. Storia di un progetto realizzato. Ediz. italiana e araba

di
€ 38,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Gangemi Editore
TRADUTTORI h. misk
EAN 9788849220346
ANNO PUBBLICAZIONE 2010
CATEGORIA Architettura e urbanistica
COLLANA / SERIE Arti visive, architettura e urbanistica
LINGUA mul

Descrizione

Il nuovo Museo della Libia nasce dalla riconversione del palazzo del Governatore di Tripoli, costruito dagli italiani su progetto dell'ingegnere Saul Meraviglia Mantegazza negli anni 1924-1931, poi divenuto palazzo del Popolo dopo la Rivoluzione del 1969. Il progetto qui documentato ha avuto due obiettivi principali: restaurare un eccellente esempio di architettura coloniale mostrandolo al pubblico come museo di sé stesso ed ospitare un museo interattivo e multimediale sulla storia e la cultura della Libia. Il volume ha l'obiettivo di raccontare, attraverso i disegni di dettaglio, le immagini storiche e quelle di cantiere, il concept del progetto e le soluzioni tecniche adottate, la nascita di un museo dai contenuti "reali " e virtuali. Le sale del museo documentano, in una panoramica a trecentosessanta gradi sulla Libia, i diversi temi affrontati: i siti archeologici, l'architettura araba e quella contemporanea, il deserto, le popolazioni, la musica e il divertimento, la Gloriosa Rivoluzione del 1969, il Libro Verde e il Libro Bianco, l'innovazione tecnologica, l'arte tessile, l'arte contemporanea e i progetti futuri.