Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Architettura e urbanistica di origine italiana in Argentina. Tutela e valorizzazione di uno straordinario patrimonio culturale. Ediz. italiana e spagnola
€ 30,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Gangemi Editore |
EAN | 9788849220315 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
COLLANA / SERIE | Arti visive, architettura e urbanistica |
LINGUA | mul |
Descrizione
Il libro documenta e analizza l'urbanizzazione dell'Argentina con architetture, città e piani urbanistici di matrice italiana. Si tratta di un patrimonio vastissimo che richiede un programma di documentazione, restauro e valorizzazione, mirato a quei valori di italianità che possono fare da ponte tra i due paesi e più in generale tra Europa e America Latina. L'italianità dell'architettura e delle città è il tratto caratteristico dell'Argentina ancora oggi. L'ambiente urbano e rurale progettato da architetti italiani, costruito da imprese italiane con tecnologie e materiali italiani nel XIX e XX secolo costituisce un patrimonio di beni storici e architettonici unico al mondo. Ma è un patrimonio misconosciuto, quasi assente nella storia dell'architettura e dell'urbanistica insegnata nelle università. Il libro va inteso come un forte invito a colmare una tale colpevole lacuna. Ci auguriamo che possa essere un appello accolto da autorità, istituzioni, studiosi e imprese per promuovere un programma di documentazione e valorizzazione dell'architettura e dell'urbanistica italiana in Argentina e in America Latina.