Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il Museo nazionale di Reggio Calabria. I tesori della Magna Grecia - Librerie.coop

Il Museo nazionale di Reggio Calabria. I tesori della Magna Grecia

di
€ 25,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849212587
ANNO PUBBLICAZIONE 2007
CATEGORIA Turismo e guide
COLLANA / SERIE Arti visive, architettura e urbanistica
LINGUA ita

Descrizione

Dopo circa 20 anni dalla pubblicazione della prima guida archeologica del Museo Nazionale di Reggio Calabria, si presenta una nuova edizione della stessa, aggiornata e adeguata alla attuale sistemazione museale, anche questa volta a cura dei funzionari Archeologi della Soprintendenza calabrese e di alcuni collaboratori. Il Museo reggino, al centro del sistema museale calabrese, si è arricchito di importanti reperti, frutto di scavi o di accessioni: si ricordano la nuova sistemazione museografica della storica Sezione Preistoria e Protostoria, ampliamenti e novità nelle sale delle colonie magno-greche, specialmente nelle vetrine di Locri Epizefiri e Reggio, Medma e Kaulonia, e, per la prima volta, una selezione di reperti significativi dalla sub-colonia locrese di Hipponion e dai centri indigeni negli attuali territori di Amantea e Tortora, nel versante tirrenico cosentino. Nella Sala dei Bronzi, accanto al cosiddetto Filosofo, è presente da qualche tempo una nuova testa bronzea virile, restituita dal Museo di Basilea, proveniente dagli stessi fondali di Porticello (Villa S. Giovanni) ove si rinvenne il relitto omonimo. Infine, pervenuto per recente acquisizione allo Stato, uno splendido giovanetto (kouros) in marmo delle isole greche, accoglie il visitatore, in una saletta del Primo piano, importante testimonianza della scultura tardo-arcaica in Magna Grecia.