Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La fabbrica del gas all'Ostiense. Luogo e forma di un'area industriale - Librerie.coop

La fabbrica del gas all'Ostiense. Luogo e forma di un'area industriale

di
€ 33,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849211542
ANNO PUBBLICAZIONE 2006
CATEGORIA Architettura e urbanistica
COLLANA / SERIE Arti visive, architettura e urbanistica
LINGUA ita

Descrizione

"Questo libro rappresenta l'esito di una ricerca condotta attorno al tema della riqualificazione urbana. Il caso preso in esame è quello dell'area industriale dismessa dell'Italgas, ma più in generale la ricerca affronta le dinamiche urbane della zona Ostiense e del quartiere operaio di Testaccio a Roma. Questo caso studio si propone come esempio di metodo. Attraverso un percorso analitico ed allo stesso tempo progettuale, abbiamo tentato di delineare una serie di linee guida imprescindibili per chiunque si avvicini alla questione del recupero a scala urbana. La struttura stessa del testo in tal senso chiarisce la metodologia di avvicinamento all'area di studio. L'approccio ad una realtà urbana dotata di un'identità propria e riconoscibile all'interno della città, come la zona industriale dell'Ostiense, non può prescindere dalla lettura accurata dei suoi tratti distintivi. Riqualificare un'area dismessa significa dunque operare una restituzione del senso del luogo. A questo scopo si dovrebbe andare oltre gli strumenti investigativi canonici, legati allo studio dei caratteri esclusivamente storici e urbanistici. È necessario rileggere tutte le storie che si sono svolte nella fabbrica, anche quelle delle persone che vi hanno vissuto e delle cose alle quali hanno dato vita, per ritrovare la sua identità e attivare le potenzialità in divenire."