Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Globalizzazione agricola e libertà di mercato - Librerie.coop

Globalizzazione agricola e libertà di mercato

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Gangemi Editore
EAN 9788849205893
ANNO PUBBLICAZIONE 2004
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Industria
Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Nuovo millennio
LINGUA ita

Descrizione

La politica agricola, a partire dall'unità d'Italia, è stata figlia del liberalismo cavouriano, che non rifuggiva dall'intraprendere riforme radicali e dall'attuare interventi pubblici. Una politica agricola che si integrava e si evolveva con le politiche liberiste dell'Europa e che talvolta toccava livelli alti di protezionismo. Nel Secondo dopoguerra, l'Italia e l'Europa scelsero l'economia di mercato. La scelta, però, non coinvolgeva l'agricoltura. La politica agricola comune (PAC), fortemente protezionistica, doveva garantire l'autosufficienza alimentare all'Europa ed un reddito sufficiente alle categorie agricole. Obiettivi, questi, raggiunti intorno agli anni '70.