Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Prevedere l'imprevedibile. La tumultuosa scienza della previsione dei terremoti
€ 23,91
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Springer Verlag |
TRADUTTORI | L. Margheriti, F. P. Lucente |
EAN | 9788847026421 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Scienze Ambiente e scienze della terra |
COLLANA / SERIE | I blu. Pagine di scienza |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nonostante i rapidi progressi della scienza e della tecnica, i sismologi non sono ancora in grado di prevedere i terremoti. "Prevedere l'imprevedibile" cerca di spiegarne il motivo, esplorando avvenimenti e aneddoti. Susan Hough ripercorre i tentativi dei ricercatori di prevedere posizione, dimensione e tempo d'accadimento di terremoti futuri: un percorso pieno di controversie, errori spettacolari e occasionali successi. Descrive speranze che si sono poi infrante a fronte di rigorosi controlli scientifici, e studi che oggi sembrano promettenti per il futuro. Racconta strani fenomeni che hanno preceduto terremoti imponenti ponendosi domande poco considerate dalla scienza ufficiale: gli animali possono percepire terremoti imminenti? Si generano luci sismiche prima di grandi terremoti? Questo libro è un'interessante e accessibile incursione nel mondo della previsione dei terremoti, che ci mostra come questa riguarda la scienza, ma non solo. È la storia di quello che accade quando il mondo scientifico si scontra col mondo reale, quando la vita e la morte dipendono da una ricerca che continua a essere lontana da risultati definitivi.