Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Archeologia romana nell'Anguillarese. Una guida
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni ETS |
EAN | 9788846767257 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA | |
COLLANA / SERIE | Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel territorio del Comune di Anguillara Sabazia, nonché lungo le rive anguillaresi del Lago di Bracciano, è un susseguirsi di resti di ville, sepolcri, cisterne, strade basolate e sepolcri di età romana antica. In attesa che prendano forma (in tutto il comprensorio sabatino) i primi veri Parchi archeologici, presentare i principali tra questi avanzi è quanto qui ci si propone a mo' di guida per 'avventurosi', vista la presenza di ville romane dalle imponenti rovine quali (per limitarsi ai dintorni di Anguillara) quella 'turrita' delle Mura di S. Stefano e di un porto sotto la rupe della Collegiata di Anguillara, finito sott'acqua nel Lago (insieme al suo faro) all'epoca di Nerone.