Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Saggio sull'origine delle lingue. Dove si parla della melodia e dell'imitazione musicale
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni ETS |
EAN | 9788846766847 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Linguistica |
COLLANA / SERIE | Res singulares. Testi e studi di storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Uno scritto pubblicato postumo, in cui Rousseau si interroga su quale stadio della storia umana abbia dato origine a una lingua sviluppata, cantata, ricca di accenti, inflessioni e ritmo. Tramite questo saggio si ha la possibilità di riflettere anche sul legame esclusivo che la lingua intrattiene con la dimensione musicale. Soprattutto, la nascita della lingua umana, proprio come la sua maturazione, è connessa all'ampliarsi del contesto sociale di riferimento. Il saggio ci restituisce una visione corale della lingua, che diviene pratica condivisa e di rottura storica nello sviluppo delle società.