Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La persona, il prossimo, l'amico. Le figure dell'«altro» in Pedro Laín Entralgo
€ 28,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni ETS |
EAN | 9788846766793 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Filosofia |
COLLANA / SERIE | Philosophica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Pedro Laín Entralgo (1908-2001), catedrático di Storia della Medicina presso l'Università di Madrid, è annoverato tra i più autorevoli intellettuali spagnoli del Novecento. La sua ricerca attinge esiti pregevoli in varie materie scientifiche e umanistiche. Tra queste ultime, vanno menzionate la storia della cultura ispanica, la critica letteraria, la sociologia, la letteratura, il teatro e la filosofia. L'autore offre un contributo di primo piano alla ricerca svolta in Europa, a partire dal primo Novecento, dai fautori della medicina psicosomatica e antropologica, al fine di reintegrare nelle prerogative di soggetto l'uomo «che si è ammalato». In tal modo - analogamente ai colleghi Juan Rof Carballo e Gregorio Marañón - Laín Entralgo dà nuova vita alla prestigiosa tradizione dell'umanesimo medico ispanico, promuovendo una scienza e una prassi medica di impronta olistica. Questo volume prende in esame la riflessione lainiana circa la nozione di persona e le principali figure dell'alterità, svolta in modo organico in una delle opere più cospicue, Teoría y realidad del otro (1961). Tale riflessione confluisce nella impresa intellettuale più rilevante dell'autore, che culminerà nella Antropología médica para clínicos (1984).