Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La riabilitazione neurocognitiva nel mondo del bambino
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni ETS |
EAN | 9788846761064 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Psicologia Scienze |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'autonomia è uno dei temi più interessanti e complessi nel processo pedagogico del bambino. La riabilitazione neurocognitiva ha accolto la sfida osservando l'azione comune nel vissuto quotidiano. Il bambino è calato nella realtà. La sua azione è analizzata in modo da comprendere il processo di rimodellamento tra le differenti fonti di conoscenza, compresi gli scambi comunicativi e il linguaggio. Il ruolo pedagogico del riabilitatore è affiancato da quello del genitore e del bambino stesso nel ricercare i punti di contatto tra l'esercizio e le azioni quotidiane, mettendone a fuoco la centralità nel costruire la sua identità durante il percorso di crescita e di recupero. L'esercizio viene progettato in modo da assegnare un senso all'interazione del bambino, proiettata anche verso la complessità del mondo reale e vissuto. Il riabilitatore mette a disposizione le sue conoscenze per favorire nel bambino una maggiore consapevolezza verso il proprio corpo e le sue risorse. Il concetto di unità mente-corpo nel bambino, come elemento cardine della riabilitazione neurocognitiva, ne è rafforzato e reso più trasparente. Con la collaborazione di Ambra Berretta, Ise Breghi, Elena De Feo, Giulia Frollano, Ilaria Mariancini, Rita Tavella, Alessandra Tozzini.