Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Agire, tempo e socialità
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Edizioni ETS |
TRADUTTORI | M. Bocchiola |
EAN | 9788846755322 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Filosofia |
COLLANA / SERIE | Mente&Azione |
LINGUA | ita |
Descrizione
C'è una profonda analogia tra l'agire nel tempo e l'agire sociale. È questa la tesi di Michael Bratman, uno dei maggiori filosofi dell'azione contemporanei. L'essere umano è fondamentalmente interessato al suo futuro e gli dà forma tramite la formulazione di piani. La razionalità pratica consiste nell'adozione di norme che rendono i piani coerenti e stabili nel tempo. Le stesse risorse concettuali, metafisiche e normative che spiegano l'agire individuale diacronico possono spiegare anche le forme più complesse dell'agire collettivo, come l'agire condiviso e cooperativo. Perciò, non c'è bisogno di postulare un soggetto plurale per spiegare l'agire sociale: occorre, piuttosto, comprendere la funzione dei piani e identificare le norme razionali che costituiscono la loro struttura.