Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le sorgenti speculative dell'irrazionale matematico nei dialoghi di Platone
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni ETS |
EAN | 9788846752192 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Filosofia Matematica |
COLLANA / SERIE | Parva Philosophica |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'ordine del mondo - l'ordine e la bellezza che è il mondo -, nei pitagorici e in Platone, è pensiero, e pensiero è la matematica. Il pensiero costituisce il presupposto della umana libertà così come della divina e umana creatività. Queste, nella visione di Imre Toth, sono le premesse della nascita e dello sviluppo sia della filosofia che della matematica occidentali. A partire da queste premesse, è possibile cercare e scoprire nel pensiero antico le tracce, le prime intuizioni, di scelte e teorie della matematica moderna.