Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La spontaneità malata. Fisiologia, patologia e alienazione mentale nel pensiero di Félix Ravaisson
€ 29,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni ETS |
EAN | 9788846751782 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Medicina Filosofia |
COLLANA / SERIE | Mefisto |
LINGUA | ita |
Descrizione
È possibile una "spontaneità malata"? È possibile, ovvero, pensare la malattia come una dinamica in continuità con il procedere spontaneo e armonico della natura? Félix Ravaisson, nel corso della sua produzione, sviluppata lungo il XIX secolo e situata tra filosofia, scienza medica e psicologia, ha cercato di rispondere a simili questioni. Attraverso un'analisi incentrata dapprima sul problema dell'abitudine, intesa come legge di regolazione del normale e del patologico nel corpo, poi sulla follia - in stretto rapporto con le ricerche neurologiche e psichiatriche di metà Ottocento -, Ravaisson è arrivato a tracciare un'immagine della malattia a metà tra disordine organico e disfunzionalità psichica.