Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Filosofia dell'odorato
€ 28,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni ETS |
TRADUTTORI | R. Carbone |
EAN | 9788846749970 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Filosofia |
COLLANA / SERIE | Philosophica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Scoprire la nobiltà dell'odorato e apprendere a essere un filosofo naso: questo è lo scopo del presente libro, che conferisce pieno diritto di cittadinanza a un senso negletto nella tradizione filosofica. L'iniziativa di riabilitare la sensibilità olfattiva chiama in causa i pregiudizi sull'odorato e si alimenta della scoperta antropologica del ruolo decisivo degli odori nella costituzione della memoria e dell'affettività così come nella costruzione dell'identità e dell'alterità. Tale ricerca mira dunque a elaborare un'estetica olfattiva che fa leva sulle espressioni artistiche degli odori in letteratura, pittura e musica e sui tentativi di creazione di profumi nella tradizione giapponese e nell'arte contemporanea. Infine, questo libro dimostra che l'estetica olfattiva ispira da molto tempo la speculazione filosofica offrendo modelli di pensiero - da Eradito a Nietzsche, passando per Empedocle, Lucrezio, Condillac - capaci di esprimere l'idea nell'odore e di apprendere in maniera sottile una realtà invisibile e volatile.