Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La scoperta dell'attore cinematografico in Europa. Attorialità, esperienza filmica e ostentazione durante la «seconde époque» - Librerie.coop

La scoperta dell'attore cinematografico in Europa. Attorialità, esperienza filmica e ostentazione durante la «seconde époque»

€ 32,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni ETS
EAN 9788846749116
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Cinema
COLLANA / SERIE Scritture della visione
LINGUA ita

Descrizione

Questo studio dà conto della rivoluzione produttiva, distributiva e spettacolare avvenuta a partire dal 1910 con l'irrompere dei film di Asta Nielsen e ricostruisce le caratteristiche peculiari del cinema della seconde époque, ovvero del cinema europeo degli anni dieci, un periodo in cui l'istituzione cinematografica è impegnata a valorizzare e negoziare la novità costituita dall'attore. Il suo emergere è stato interpretato come naturale conseguenza della sempre maggiore importanza assunta dalla narrazione oppure confuso con la nascita del divismo. Coniugando ricerca storico-empirica, analisi filmica, teoria cinematografica e teatrale, "La scoperta dell'attore cinematografico in Europa" intende gettare nuova luce su un processo finora sottovalutato e su un momento storico considerato troppo spesso come mero momento di transizione tra cinema delle origini e cinema narrativo classico. Inoltre, a partire da un'indagine storicamente situata, questa ricerca intende offrire anche nuovi strumenti di analisi della recitazione cinematografica, che tengano conto non soltanto dell'agire attoriale, ma anche della mediazione e della ricezione della performance.