Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'infantile in psicanalisi. La costruzione del sintomo nel bambino
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni ETS |
TRADUTTORI | a. zaccardi |
EAN | 9788846743800 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Psicologia Psicoanalisi |
COLLANA / SERIE | Libertà di psicanalisi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Robert Lévy presenta il risultato della sua più che trentennale ricerca sulla costituzione del sintomo psichico nel bambino. L'autore definisce l'infantile, periodo compreso tra i due e i sei anni, a partire dal fatto che non si è ancora instaurata la rimozione secondaria; per questo motivo il bambino costruisce il sintomo a partire dalla metonimia. Di questa modalità di costruzione del sintomo testimoniano la clinica e la teoria di Freud e Lacan, al quale Robert Levy si riferisce in modo approfondito. L'infantile è un concetto psicanalitico che dimostra che la metafora paterna, necessaria all'entrata del bambino nel linguaggio, é un lungo processo di maturazione psichica, che prosegue fino alla fine del periodo infantile. L'autore propone quindi di fondare una psicopatologia del bambino non solo a partire dagli effetti prodotti dalla forclusione del Nome-del-Padre, ma anche dalla mancanza della rimozione.