Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Bruno Ciari e la controriforma della scuola - Librerie.coop

Bruno Ciari e la controriforma della scuola

di
€ 14,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni ETS
EAN 9788846734099
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
COLLANA / SERIE Il processo formativo
LINGUA ita

Descrizione

Bruno Ciari rappresenta indubbiamente una delle figure più significative della storia della scuola italiana contemporanea. La sua figura e la sua proposta pedagogica rappresentano emblematicamente il riformismo scolastico degli anni Settanta, che ha promosso conquiste significative quali la scuola a tempo pieno, il superamento dei voti e delle pagelle, l'integrazione dei bambini diversamente abili, etc. Anche per questo la riflessione ciariana consente di evidenziare il carattere controriformistico della politica gelminiana, ispirata dal senso comune trionfante e da chiare motivazioni restauratrici e conservatrici. Proprio per approfondire questi temi è stato organizzato un importante seminario di studi in occasione del quarantennale della morte del maestro certaldese, i cui contributi sono pubblicati in questo volume. Quest'ultimo si presenta pertanto come una occasione di riflessione sull'ultimo quarantennio della scuola italiana, con la denuncia di autorevoli pedagogisti che sono stati al centro del dibattito sulla scuola e le sorti dell'educazione.