Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Diritto, storia e pace perpetua. Un'analisi del cosmopolitismo kantiano - Librerie.coop

Diritto, storia e pace perpetua. Un'analisi del cosmopolitismo kantiano

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni ETS
EAN 9788846733740
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Filosofia
COLLANA / SERIE Boulè. Collana filosofia e scienze umane
LINGUA ita

Descrizione

Nella filosofia politica kantiana il diritto cosmopolitico è inteso come il compimento di un progetto che risponde ai principi della "ragione legislatrice". Il testo vuole essere una riflessione intorno a questo problema centrale, inserito nel contesto più vasto dei rapporti tra politica, diritto, morale e storia in Kant. La realizzazione della pace perpetua e dell'assetto cosmopolitico "finale", destinazione ultima del genere umano nella sua totalità, non possono infatti essere compresi senza riferimento a questi ambiti tematici. In particolare, la tensione tra il diritto e la morale si concretizza nella proposta di un cosmopolitismo inteso come ordine giuridico, ma al tempo stesso anche frutto del progresso morale del genere umano. La convinzione da cui parte questo libro e che lo caratterizza è che la riflessione sulle radici del cosmopolitismo, che va ben oltre il contenuto specifico delle opere storico-filosofiche kantiane e che giunge fino al dibattito contemporaneo sul rapporto tra cittadinanza, ordine sovranazionale e globalizzazione, non può però, anche oggi, essere compresa a fondo senza rimeditare in continuazione le sue origini illuministiche.