Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

«Ainigma» e «Griphos». Gli antichi e l'oscurità della parola - Librerie.coop

«Ainigma» e «Griphos». Gli antichi e l'oscurità della parola

di
€ 26,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni ETS
EAN 9788846733535
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE ... et alia. St. filol. classica e tard.
LINGUA ita

Descrizione

Ainigma e griphos: due vocaboli greci che indicano il parlare velato, che nasconde di proposito qualcosa. Il primo è parente di ainos, racconto, l'altro sottende l'immagine della rete e dei suoi nodi inestricabili. La pagina poetica è ricca di espressioni oscure, enigmatiche: scioglierle è compito arduo e richiede le competenze di un destinatario esperto. È possibile tracciare i complicati percorsi che portano l'enigma a svilupparsi e a divenire, nel corso dei secoli, un genere con le sue regole? Il volume ripercorre i vari aspetti e momenti di questo graduale processo di maturazione, legato, in epoca tarda, all'affermarsi delle raccolte antologiche di epigrammi: un processo al quale non è estranea la tradizione retorico-grammaticale antica, che ha aperto la strada alle moderne definizioni e alle classificazioni funzionali degli enigmi.