Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Architetture pisane - Vol. 19
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni ETS |
EAN | 9788846728630 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2010 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica Opere generali e dizionari |
COLLANA / SERIE | Architetture pisane |
LINGUA | ita |
Descrizione
I materiali impiegati attraverso le tecnologie nella realizzazione di qualsiasi manufatto sono una delle espressioni più evidenti della contemporaneità. Ogni scelta costruttiva assume, oltre al suo valore tecnico e prestazionale, anche un significato estetico in rapporto a quanto l'opera debba rappresentare e comunicare. Quanto è importante il valore comunicativo rispetto a quello funzionale? Pare evidente che l'opera migliore è quella che riesce a coniugare perfettamente i due aspetti, dove la scelta del materiale è funzionale all'utilizzo e nello stesso tempo riesce a comunicare il messaggio estetico. Questo numero della rivista vuole dare un contributo per ampliare le esperienze e le conoscenze sul tema del vetro, in modo da incentivare e rendere più consapevole nell'attività progettuale l'uso e l'inserimento di tale materiale in architettura. A seguire sono pubblicati gli interventi a Pisa di Massimo Mariani, uno degli architetti toscani più originali, il concorso "Sopra le Logge" al quale hanno partecipato, oltre agli architetti iscritti all'Ordine di Pisa, Jean Pierre Buffi, Adolfo Natalini, Francesco Tomassi e Isola Architetti, e le rubriche, fra le quali voglio evidenziare le mostre di Miró e di David Chipperfield, l'evento CAR +CAR curato da Pietro Carlo Pellegrini, e lo spazio di Ilaria Mariotti dedicato a Francesco Barbieri, uno dei giovani artisti pisani più promettenti.