Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Curtatone e il 1848 toscano, italiano ed europeo. La trasformazione del popolo in nazione. Atti dei Convegni livornesi per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia
€ 45,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni ETS |
EAN | 9788846726827 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2010 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questo volume, il quarto della collana "Il Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa", si pone come ideale prosecuzione delle riflessioni emerse in quello precedente - dedicato a Garibaldi - circa la valenza culturale e civile del Risorgimento italiano nel quadro dell'Ottocento europeo. Dalla lotta sulle barricate nelle città in rivolta alle prove dei volontari sui campi di battaglia, nel presente volume il 1848 emerge come una esperienza condivisa di paideia della libertà, della quale ci si sentiva degni solo se frutto di conquista popolare. La barricata fu segno e simbolo di questo sentimento: "Chi vuole la libertà, la meriti!", non si stancava di gridare Carlo Cattaneo ai contemporanei, incuranti del fatto che la barricata, trasformando i cittadini in combattenti, rendesse l'intera città assoggettabile alle sanguinose conseguenze della repressione militare austriaca.