Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Terenzio e i suoi nobiles. Invenzione e realtà di un controverso legame - Librerie.coop

Terenzio e i suoi nobiles. Invenzione e realtà di un controverso legame

€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni ETS
EAN 9788846725806
ANNO PUBBLICAZIONE 2010
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Testi e studi di cultura classica
LINGUA ita

Descrizione

La carriera teatrale di Terenzio fu tanto breve quanto contrastata. Fra le varie accuse che si levarono dal fronte degli oppositori, cui il poeta rispose puntualmente nei prologhi delle sue commedie, spicca quella del legame improprio con un gruppo della nobiltà romana. La critica, antica e moderna, parla di "collaborazione letteraria". Terenzio non sarebbe, a detta dei suoi detrattori, che un prestanome di opere scritte in tutto o in parte dai suoi potenti amici stretti attorno alla persona dell'Emiliano. Né mancò chi dipinse Terenzio quale amasio dei suoi nobiles. Il saggio si propone di rileggere in una nuova chiave esegetica la questione. L'analisi delle fonti rivelerebbe in realtà, dietro la polemica letteraria contro il poeta e le illazioni sulla sua omosessualità, un lucido attacco politico alla classe dirigente romana, capeggiata al tempo del commediografo da L. Emilio Paolo e quindi, nel pieno dei torbidi graccani, dal figlio di questi P. Cornelio Scipione Emiliano.